Edificio plurifamiliare convenzionato Ghezzano | San Giuliano Terme (PI) 2023-in progress Il progetto in oggetto nasce dall’idea e dall’esigenza di inserirsi correttamente in un impianto urbano già tracciato nel suo complesso, completandolo con le relative e necessarie opere di urbanizzazione a cessione pubblica e con l’edificazione di un edificio residenziale plurifamiliare dalla volumetria adeguata e [...]
Sport Centre Guastalla-Green and Parking Area Guastalla (RE), 2021 - in progress Lo scopo di questo progetto è di collegare armonicamente le varie funzioni inserite in questo comparto sportivo, costituito dal campo scuola con pista di atletica e campo da rugby, il Kyoto Center, il nuovo Palazzetto dello Sport e il centro sportivo Le Piscine, [...]
Nuovo complesso residenziale Colignola (PI), 2021- in progress Il progetto in oggetto nasce dall’idea e dall’esigenza di inserirsi correttamente in un impianto urbano già tracciato nel suo complesso dal piano di recupero e dal piano di lottizzazione su indicati nei riferimenti, ricercando la massima aderenza alle sue norme tecniche di attuazione e alle sue indicazioni [...]
Nuovo polo socio sanitario San Giuliano Terme (PI), 2010 - 2022 Il progetto si pone come risposta sociale avanzata con l’obiettivo di integrare esigenze pubbliche con funzioni ricettive e di ricerca a carattere socio sanitario in modo da porsi come polo di servizi con costi accessibili con la collettività tale da demotivare iniziative di tipo [...]
Nuovo Palazzo dello Sport di Guastalla Guastalla (RE), 2008 - 2022 Criteri guida delle scelte progettuali. L’analisi dell’area di intervento e del centro di Guastalla ha portato a considerazioni in merito alla reale consistenza del suo tessuto urbano; questo appare compatto nel centro storico ricco di emergenze architettoniche che ne qualificano l’assetto e piuttosto frammentato [...]
Recupero dell'area ex ospedale psichiatrico di Volterra Volterra (PI), 2007-in corso Il complesso immobiliare denominato “Poggio alle Croci” è costituito da un insieme di Padiglioni, edificati negli anni ’20-’30 e negli anni ’70 adibiti ad ospedale psichiatrico. Tali edifici sono immersi in una area collinare parzialmente boscata, a ridosso della città . L’area di intervento [...]
Headquarter M.C Loc. Montacchiello, Pisa (PI), 2019 Questo progetto nasce dalla volontà del committente di porre la propria sede aziendale in questa località pisana la cui ossatura imprenditoriale è costituita da capannoni spesso anonimi ma in un contesto strategico e ben collegato nel territorio. Il committente decide di qualificare la struttura affidando la direzione progettuale [...]
Casa "Dolce Vita" San Ginese di Compito, Capannori, (LU), 2018-2019 Il progetto consiste in un intervento di radicale revisione della casa esistente con rialzamento della copertura. La casa composta da due unità abitative si trovava in precarie condizioni di manutenzione e l’intervento ha richiesto una particolare attenzione nel mantenere e valorizzare le peculiarità architettoniche insite [...]
Scuola D'Infanzia Albino (BO), 2018 La scuola dell’infanzia, si delinea come luogo caratterizzato dalla presenza di spazi e materiali che permettono e sostengono la relazione tra le persone (bambini ed adulti) ma allo stesso tempo nel quale lo spazio stesso nella sua complessità, ed i materiali in esso contenuti, si presta ad essere “incontrato” poichè [...]
Nuovo complesso scolastico Via Bari Bolzano (BZ), 2018 L’impostazione proposta punta alla massima semplicità dell’intervento che il Bando prevede in un’area chiaramente delimitata, ma completata dall’ampia superficie libera a sud, al di là di via Bari, che il PRG collega tramite un grande sottopasso pedonale (12 metri). Prevede un complesso scolastico articolato su piano [...]
Casa Bianca Tirrenia (PI), 2015-2016 In questo periodo di grande crisi congiunturale dove si registra uno stato critico culturale e di sbandamento rispetto ai veri e autentici punti di riferimento della nostra società, abbiamo deciso, ormai da qualche tempo, di ricondurre un’approfondita analisi alla ricerca dei principi fondanti dell’architettura moderna partendo dall’architettura razionalista italiana che [...]
Palazzo Italia Expo 2015 Milano, 2013 L’articolazione volumetrica del Palazzo Italia privilegia il rapporto con la piazza a nord: la smaterializzazione del volume per successive “detrazioni” apre la prospettiva lungo il Cardo verso la Piazza d’Acqua, alimentata dal canale che circonda l’Expo, circondata da gradinate per ca 3.000 spettatori che può ospitare fino a 20.000 [...]
Nuovo centro direzionale Montacchiello Pisa (PI), 2012 Linee guida Nell’affrontare questo progetto dopo un’attenta analisi del contesto inteso come insieme complesso di fattori naturali ed antropici (contesto paesaggistico, soleggiamento e venti dominanti, sistema della mobilità, riferimenti architettonici), il gruppo di lavoro ha fissato due punti fermi da tradursi in obiettivi da raggiungere: Realizzare un edificio [...]
Riqualificazione Urbanistica Cremona City Hub Cremona (CR), 2012 Il sistema insediativo La realizzazione di questo nuovo quartiere che si presenta come una grande area restituita ai cremonesi immersa nel verde e ricca di valenze attrattive si pone i seguenti obiettivi principali: Creare gerarchie urbane rispetto allo spazio Soft e Hard creando assi urbani, culturali e [...]
Percorso pedonale sopraelevato integrato alla stazione ferroviaria di Terni Terni, (TR), 2012 Questa nuova proposta è come un'entrata al centro abitato, con essa si vuole creare un “Landmark” che identifichi e riqualifichi questo nuovo accesso cittadino. Lo “Urban Gateway” la nuova porta di Terni La nuova PORTA URBANA va letta su tre livelli: Il primo [...]
Nuovo Auditorium Acilia-Dragona (Roma), 2012 L’idea di progetto si basa sul pensare la costruzione dell’Auditorium di Acilia come una grande occasione di qualificazione di tutta l’area che gli gravita attorno. Si è pensato, infatti, ad un progetto di paesaggio urbano dove l’Auditorium ne è il fulcro catalizzatore principale di occasioni di aggregazione. Un parco per [...]
Nuovo Edificio Residenziale Villa Laura Pisa, 2008-2012 L’edificio oggetto d’intervento (in corso di realizzazione) fa parte di un progetto urbanistico di trasformazione di un’area limitrofa al centro di Pisa, posta vicino all’ansa del fiume Arno; questo intervento consiste nella realizzazione in due nuovi edifici a destinazione residenziale e spazi pubblici a verde e parcheggi. Il [...]
Nuovo edificio residenziale Pisa (PI), 2008-2012 L’edificio oggetto d’intervento fa parte di un progetto urbanistico di trasformazione di un’area limitrofa al centro di Pisa, posta vicino all’ansa del fiume Arno; questo intervento consiste nella realizzazione in due nuovi edifici a destinazione residenziale e spazi pubblici a verde e parcheggi. Il nuovo fabbricato è costituito da [...]
Edificio Polifuzionale Via delle Giunchiglie, Tirrenia (PI), 2011 Il Progetto. L'area di intervento è costituita da un lotto libero di dimensioni di circa 30 x 35 m. affacciantesi su Via delle Giunchiglie ed è confinante con altri due lotti edificati posti a Nord-Ovest e Sud-Est, mentre a Nord-Est confina con l'area inserita nel Parco Naturale [...]
Casa T Tirrenia (PI), 2011 Il progetto consiste in un intervento di radicale revisione del villino esistente a seguito di profonda ristrutturazione di una porzione e di realizzazione di una nuova volumetria in adiacenza . L’edificio viene qui rivisto nella sua impostazione generale attribuendogli, a seguito di una rifunzionalizzazione e ampliamento, una nuova consistenza e [...]
Nuovo Palazzo Provinciale Sede Ripartizione Personale Bolzano, 2011 Inserimento Urbano e Architettura. La comprensione dell’effetto e dell’impatto finale che questo nuovo edificio potrà avere sull’abitato di Bolzano è risultato per noi fin da subito uno dei motivi principali di ricerca, cercando di immaginare scenari possibili pensando quale fosse la giusta atmosfera da restituire ai cittadini con [...]
Centro Polifunzionale Sappada (BL), 2011 Inserimento Urbano e Architettura. L’analisi del centro di Sappada ha portato a considerazioni in merito alla reale consistenza ed alla complessità del suo tessuto urbano sviluppato prevalentemente in senso lineare lungo le 15 borgate. Il lotto d’intervento, facente parte della Borgata Bach, attuale sedime della scuola materna che dovrà essere [...]
Nuovo edificio residenziale e piazzetta pubblica Viale Pisorno, Tirrenia (PI), 2005-2011 Sintesi e filosofia. L’intervento si configura come un completamento proporzionale ed un consolidamento dell’isolato tramite l’edificazione, previa parziale demolizione, di un corpo di fabbrica che per dimensioni e proporzioni riesca a riempire il vuoto rappresentato dal villino esistente ormai sovrastato da fabbricati molto più [...]
Riqualificazione Urbanistica Piazza Kennedy Ravenna, 2010 Analisi e concetto. Piazza Kennedy oggi è per la sua funzione priva di riferimenti in quanto non è possibile stabilire delle gerarchie prospettiche e quindi in mancanza di punti di riferimento risulta uno spazio illeggibile; è un vuoto urbano, a cui è stato assegnata una funzione in merito alla [...]
Nuovo Palazzo dello Sport Presso Nuova Cittadella dello Sport Lamezia Terme (CZ), 2010 Criteri guida delle scelte progettuali. Dall’analisi attenta del luogo, risulta che la scelta dell’ubicazione di un area sportiva nel lotto indicato dal bando di concorso è di importanza strategica per lo sviluppo di questa parte di territorio e sicuramente strategico per la [...]
Nuovo Complesso Turistico Montesolarolo (PI), 2010 L’area di Montesolarolo si trova in aperta campagna in territorio comunale pisano in posizione baricentrica tra i centri di Pisa e Livorno. Il sito è lambito dal Canale dei Navicelli (canale antico tutt’oggi navigabile ed importante risorsa per la cantieristica navale pisana) che collega la darsena pisana con il [...]
Nuovo polo scolastico dell'infanzia Guastalla (RE), 2009 Pedagogie ed Architettura. Il nido e la scuola dell’infanzia si delineano come luoghi complessi, sistemi viventi in divenire, che si costituiscono non solo nella loro essenza fisica e materica ma anche sulla base delle relazioni che in essi si sviluppano. L’ambiente non è più considerato nella sua primordiale [...]
Riqualificazione urbanistico-ambientale del centro di Tirrenia Tirrenia (PI), 2009 Lo sviluppo del litorale è una tappa fondamentale per la crescita della città di Pisa. E’ nel suo DNA il contatto con l’acqua, Pisa ed il mare sono simbiotici, è sempre stato così fin dalla sua antica fondazione . Negli ultimi decenni in particolare, abbiamo abbandonato [...]
Nuovo Complesso Edilizio Residenziale Ispirato ai principi di Bioarchitettura Perugia, 2009 Sintesi e filosofia. L’adozione di una vera e propria “strategia energetica” assume il ruolo di linea guida cardine della progettazione, sia per quanto riguarda la forma e le caratteristiche dell’involucro edilizio, sia nella definizione delle dinamiche insediative dei fruitori dell’edificio stesso: tale assunto parte [...]
Nuova Scuola Materna Cazzago San Martino (BS), 2009 La Filosofia di Progetto.Elementi generatori. Le indicazioni svelate dal sopralluogo si sono rilevate preziose nelle fasi di progettazione. La corretta esposizione, fondamentale per una scuola e le valenze paesaggistiche pensate anche in termini di stimolazioni sensoriali per il bambino sono stati due elementi fondamentali per la composizione [...]
Nuovo Polo Scolastico Novellara (RE), 2007-2008 Metodo. La complessità dei metodi di insegnamento, l’arricchimento dei programmi con nuove materie ed attività facoltative hanno portato alla progettazione di aule versatili e flessibili tali da permettere lo svolgersi sia di attività individuali che di gruppi di varia grandezza. Le unità pedagogiche saranno integrate, spazialmente e visivamente, con [...]
Scuola D'Infanzia Prato (PO), 2008 Il principio pedagogico che ci ha guidato nella progettazione è fortemente influenzato dalla figura monumentale di Maria Montessori e del suo Metodo che nonostante il passare degli anni risulta sempre attuale nelle sue linee essenziali e nei suoi principi guida. Abbiamo pensato quindi ad una scuola dove viene data la [...]
Nuovo Edificio Residenziale Acacie Tirrenia (PI) 2004-2007 Il progetto consiste in un intervento di sostituzione edilizia nel tessuto urbano esistente nell’interno dell’abitato di Tirrenia (PI). E’ stato realizzato un nuovo edificio a destinazione residenziale per sette unità abitative a seguito della demolizione del fabbricato preesistente anch’esso a destinazione residenziale; le nuove unità abitative sono pensate [...]
Nuovo Polo Culturale e Ricreativo Fiesso D'Artico (VE), 2006-2007 Architettura. Nella progettazione del Centro si è posta particolare attenzione ad alcuni elementi strutturali che potessero fornire un servizio di qualità mediando dalle indicazioni fornite dal bando di concorso e specificatamente abbiamo pensato ad uno spazio aperto centrale e baricentrico dalla valenza polifunzionale in quanto su [...]
Riqualificazione del complesso ospedaliero Santa Chiara Pisa (PI), 2007 L’area dell’Ospedale S. Chiara é un grande patrimonio storico-culturale, sia per la sua prossimità al Campo dei Miracoli che per il valore storico-artistico della zona, in particolar modo dell’antico “quadrilatero”. Tuttavia, per l’uso che attualmente ospita oggi risulta essere un’isola in pieno centro storico. Tutte le [...]
Nuova Scuola Primaria Statale Volpago del Montello (TV), 2007 La Scuola. Varcare la soglia di una scuola è sempre qualcosa che, anche da adulti, impone una sorta di preparazione rituale all‘incontro con ciò che contiene, che si tratti di persone o cose. Appartenere alla scuola, rappresentarla, lavorarvi o frequentarla rende diversi. In un certo senso [...]
Nuovo edificio residenziale a Tirrenia Tirrenia (PI), 2003-2006 L’idea di progetto si è basata fin dalle prime fasi nella ricerca di un dialogo con il contesto ambientale circostante. Questo rapporto nasce da considerazioni volumetriche concretizzate con l’andamento fortemente orizzontale in asse est-ovest, da un’altezza molto contenuta e dall’uso di materiali appropriati come il mattone che [...]
Restauro e nuovo arredo ex stazione tranviaria di Pisa Pisa (PI), 2002-2004 La ex linea ferro-tranviaria (1932-1960) era un collegamento elettrificato tra la città di Pisa e la città di Livorno, collegando inoltre le località intermedie quali Marina di Pisa, Tirrenia e Calabrone, in un percorso che si sviluppava tra centri urbani, campagna e pinete [...]
Ricostruzione Edificio Residenziale Via Aurelia, Pisa, 1999-2001 L’intervento consiste nella “ricostruzione” di un edificio diruto in seguito a eventi bellici situato in un area posta lungo la via Aurelia, strada di grande collegamento sulla direzione Livorno-Viareggio. L’area si trova arretrata rispetto al filo stradale tale da averne fatto pensare alla committenza il recupero della sua [...]
Centro Culturale, Nuova Biblioteca Civica Centrale e Sala Teatrale, Torino, 2001 L’Opera nel suo complesso vuole essere il simbolo ed il messaggio di un concetto fondamentale come quello della memoria. Gli uomini e le donne della nostra generazione sembra che abbiano dimenticato gli episodi fondamentali della nostra storia. La “cultura” di massa non ne parla [...]
Nuovo parcheggio scambiatore Pisa (PI), 2000 L’intervento si propone di attrezzare un’area alle porte di Pisa per funzioni di parcheggio scambiatore ed in particolare con finalità turistiche. L’area è collocata in posizione strategica sia per il rapporto con le infrastrutture viarie più importanti sia per il collegamento pedonale con la Piazza della Cattedrale ed il [...]
Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea Roma (RO), 2000 Per testo progetto La progettazione dell’ampliamento della Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea sull’area dell’ex fabbrica Birra Peroni ha richiesto una lettura molto approfondita sia da un punto di vista formale che funzionale. La versatilità di tutti gli spazi caratterizza l’impianto funzionale e garantisce una percezione [...]